Perché fare Mototurismo? La moto da sempre è simbolo di libertà, di autoniomia e di contatto con il mondo esterno "dall'interno", non "inscatolati" dentro le lamiera di un'auto. I rumori, gli odori, i profumi, la gente e i bikers che incontri, i panorami, le bellezze culturali, le locande e la eno- gastronomia locale, sono solo alcuni aspetti che rendono unico e originale il mondo della motocicletta. Da soli o in gruppo non ha importanza, cio' che conta è essere liberi e sentirsi tali per tutto il tempo che si cavalca il "destriero" a 2 ruote. I limiti di velocità penalizzanti che si incontrano ovunque, gli autovelox e i tutor, il manto stradale non sempre ottimale, l'alta densità di auto in circolazione, gli automobilisti distratti, fanno si che, lungo le strade, si incontrino sempre piu' moto turistiche e sempre meno moto supersportive. Forse anche per questo il mototurismo sta vivendo in questi ultimi anni un nuova giovinezza. Se poi aggiungiamo che, oggigiorno, tutte le Case motociclistiche producono delle moto superconfortevoli (sport-tourer, maxi enduro, crossover , ecc...), il gioco è fatto!. E ricordate: la moto logora che non ce l'ha!